La Fondazione IG-IBD (di seguito “Fondazione”) si impegna a proteggere la privacy dei propri utenti e a garantire la sicurezza dei loro dati personali. La presente Privacy Policy descrive come raccogliamo, utilizziamo e proteggiamo le informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web e utilizzano i nostri servizi, in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati (GDPR).
1. Titolare del Trattamento
Fondazione IG-IBD
Indirizzo: via Pietro Metastasio 22, 50124 – Firenze
Email: segreteria@fondazioneigibd.it
2. Raccolta dei Dati Personali
Raccogliamo i seguenti tipi di dati personali:
Dati forniti volontariamente: Eventuali informazioni fornite tramite il modulo di contatto, la registrazione al sito o la partecipazione a iniziative della fondazione.
Dati di contatto: Nome, indirizzo email, numero di telefono.
Dati di navigazione: Indirizzo IP, tipo di dispositivo, tipo di browser, data e ora di accesso al sito.
3. Finalità del Trattamento
I dati personali raccolti sono trattati per le seguenti finalità:
- Rispondere alle richieste degli utenti: Utilizziamo i dati di contatto per fornire informazioni o supporto richiesti tramite il modulo di contatto.
- Invio di comunicazioni informative: Inviamo newsletter o aggiornamenti sulle attività della Fondazione, previo consenso dell’utente.
- Miglioramento del sito web: Analizziamo i dati di navigazione per ottimizzare l’esperienza utente e le funzionalità del sito.
La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato, l’esecuzione di un contratto o l’adempimento di obblighi legali.
4. Conservazione dei Dati
I dati personali sono conservati per il tempo necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti e, successivamente, per adempiere agli obblighi legali di conservazione previsti.
5. Destinatari dei Dati
I dati personali possono essere condivisi con:
- Autorità competenti: In caso di obblighi legali o per la protezione dei diritti della Fondazione.
- Fornitori di servizi: Terze parti che forniscono servizi tecnici o organizzativi per conto della Fondazione, come servizi di hosting o di invio newsletter.
6. Trasferimento dei Dati all’Estero
I dati personali non sono trasferiti al di fuori dell’Unione Europea. Qualora fosse necessario un trasferimento internazionale, adotteremo le misure appropriate per garantire la protezione dei dati.
7. Diritti dell’Interessato
In conformità al GDPR, gli utenti hanno il diritto di:
- Accesso: Ottenere conferma dell’esistenza o meno di trattamenti di dati personali che li riguardano e accedere a tali dati.
- Retifica: Richiedere la correzione di dati personali inesatti o l’integrazione di dati incompleti.
- Cancellazione: Richiedere la cancellazione dei dati personali, nei casi previsti dal GDPR.
- Limitazione del trattamento: Richiedere la limitazione del trattamento dei dati personali in determinate circostanze.
- Portabilità dei dati: Ricevere i dati personali forniti in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli a un altro titolare del trattamento.
- Opposizione: Opporsi al trattamento dei dati personali in determinate situazioni.
Per esercitare tali diritti, gli utenti possono contattare la Fondazione all’indirizzo email segreteria@fondazioneigibd.it.
8. Sicurezza dei Dati
La Fondazione adotta misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali da accessi non autorizzati, alterazioni, divulgazioni o distruzioni. Tuttavia, nessuna trasmissione di dati via internet o memorizzazione elettronica è completamente sicura, e non possiamo garantire la sicurezza assoluta dei dati trasmessi tramite il nostro sito.
9. Cookie
Il nostro sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza dell’utente. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell’utente. Utilizziamo i cookie per analizzare l’uso del sito e personalizzare l’esperienza di navigazione.
Gli utenti possono gestire le preferenze dei cookie nel loro browser e decidere di disattivarli. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili se i cookie sono disattivati.
10. Modifiche alla Privacy Policy
La Fondazione si riserva il diritto di aggiornare o modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con la data dell’ultimo aggiornamento. Invitiamo gli utenti a consultare regolarmente questa sezione per rimanere informati su come proteggiamo i loro dati.
11. Reclami
Gli utenti hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali se ritengono che il trattamento dei loro dati personali violi la normativa vigente.