
Chi è Fondazione IG-IBD
La Fondazione IG-IBD nasce con l’obiettivo di promuovere la ricerca scientifica e l’innovazione nel campo delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (IBD), come la malattia di Crohn e la colite ulcerosa.
Si tratta di un’istituzione impegnata nel sostenere progetti di ricerca, dedicandosi allo sviluppo di studi scientifici per comprendere meglio la patogenesi delle IBD e trovare nuove terapie.
Per il raggiungimento di questo obiettivo, la Fondazione promuove campagne di sensibilizzazione per aumentare la consapevolezza sulle IBD e migliorare le politiche sanitarie.
La Fondazione opera in sinergia con la comunità scientifica e le associazioni di pazienti per garantire un impatto concreto sulla gestione di queste patologie.
La nostra storia
La Fondazione IG-IBD nasce dall’esperienza, dalla passione e dalla visione condivisa di un gruppo di specialisti impegnati da anni nello studio e nella cura delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (IBD), come la colite ulcerosa e la malattia di Crohn.
L’esigenza di creare un ente indipendente, solido e orientato all’impatto sociale è maturata nel tempo, grazie al lavoro portato avanti dal Gruppo Italiano per lo studio delle IBD (IG-IBD), uno dei più autorevoli punti di riferimento in ambito scientifico a livello nazionale e internazionale.
La Fondazione viene istituita con l’obiettivo di ampliare e rafforzare le attività di ricerca, formazione e supporto già avviate, offrendo una struttura più ampia, aperta al dialogo con istituzioni, cittadini, associazioni di pazienti e comunità scientifica.
Fin dalla sua nascita, la Fondazione IG-IBD si è posta come motore di innovazione e cultura, promuovendo iniziative concrete per migliorare la qualità della vita di chi convive con le IBD, favorire l’accesso alle cure e sostenere la ricerca più avanzata nel campo delle malattie infiammatorie intestinali.
Questa è la nostra storia che continua ogni giorno, grazie all’impegno delle persone che ci credono.


Struttura organizzativa
Unità operative dedicate a tematiche specifiche che collaborano con gli organi direttivi per lo sviluppo di progetti di ricerca.
I nostri valori
La Fondazione IG-IBD nasce e si sviluppa su una visione condivisa: migliorare concretamente la qualità della vita delle persone affette da Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali. Lo facciamo ogni giorno attraverso la forza della ricerca, la diffusione della conoscenza e l’impegno etico verso i pazienti, i professionisti e la società .
Crediamo nella responsabilità , nella trasparenza e nell’indipendenza scientifica come strumenti fondamentali per costruire fiducia e garantire risultati misurabili. Lavoriamo con passione e rigore per generare un impatto positivo e duraturo, valorizzando la collaborazione tra esperti, enti e comunità .
Promuoviamo il rispetto, l’ascolto e l’equità in ogni relazione, consapevoli che solo attraverso il dialogo e l’inclusione possiamo rispondere alle reali esigenze di chi convive con le IBD. Il nostro operato è guidato da un profondo senso di integrità e da una visione a lungo termine che mette al centro la salute, la conoscenza e il progresso condiviso.


Statuto
StatutoCodice Etico
Il Codice Etico della Fondazione IG-IBD rappresenta un riferimento fondamentale per tutte le attività e i rapporti, sia interni che esterni. Definisce i valori e i principi che guidano l’azione quotidiana della Fondazione, promuovendo una cultura dell’etica, della legalità e della responsabilità .
La Fondazione opera nel pieno rispetto delle leggi, della trasparenza amministrativa e del rigore scientifico. Ogni attività viene svolta con integrità e correttezza, nel rispetto della dignità e dei diritti delle persone coinvolte. Il paziente rappresenta il centro della nostra missione: per questo promuoviamo ascolto, inclusione e sostegno concreto, mettendo al primo posto i bisogni di chi convive con una malattia cronica.
La Fondazione si impegna inoltre a garantire la riservatezza dei dati personali, in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), e a valorizzare la competenza, il merito e l’indipendenza in ogni forma di collaborazione. Il Codice Etico si applica a tutti coloro che operano con la Fondazione: dagli organi direttivi ai consulenti, dai membri dei comitati scientifici ai collaboratori esterni.

Bilanci
La trasparenza è uno dei valori fondamentali della Fondazione IG-IBD. Per questo, rendiamo disponibili i nostri bilanci annuali, in modo da garantire a tutti – sostenitori, partner e cittadini – un accesso chiaro e verificabile alla gestione delle risorse.
Attraverso questi documenti è possibile conoscere nel dettaglio come vengono utilizzati i fondi raccolti, le attività finanziate e l’impatto delle nostre azioni nel campo della ricerca.
Crediamo che rendere conto in modo chiaro significhi rafforzare la fiducia e promuovere una cultura della responsabilità condivisa.
